Il 24 Settembre si celebra a Serravalle la festa della Madonna del Perpetuo Soccorso.
Questa ricorrenza si festeggia insieme alla Confraternita del SS. Sacramento e Rosario, che porta in processione per le vie del paese il quadro della Madonna, fino a ricondurlo poi nella chiesa collocata ai piedi del paese, ovvero l’Oratorio della Beata Vergine del Perpetuo Soccorso, comunemente detta “La Madinuccia“.
La tradizione vuole che le Sante Messe durante la mattina della festa vengano celebrate appunto presso la “Madinuccia”, per proseguire poi in processione fino alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta per la messa solenne.
In questa occasione, i confratelli e le consorelle sono invitati ad indossare gli abiti della Confraternita, caratterizzata per gli uomini dalla tunica bianca e la cappa azzurra, e per le donne da un mantello bianco con cappuccio.
Il prezioso dipinto della Madonna, probabilmente databile al XVII secolo e raffigurante la Vergine del Perpetuo Soccorso con il Bambino Gesù, Santa Lucia e il diavolo, venne fatto restaurare nel 1998; tuttavia, nel 2002 la comunità subì un grave furto e il prezioso quadro venne rubato. Purtroppo non è stata trovata più alcuna traccia, pertanto il dipinto venne fatto rifare in seguito.
Durante la giornata di festa, la ProLoco è solita organizzare dei giochi di gruppo in piazzetta. La festa si conclude in genere con una conviviale cena, preparata dai migliori cuochi e cuoche del paese, nel cui menù non possono mancare i piatti della tradizione.
La Festa della Madonna del Perpetuo soccorso rimane una giornata per ritrovarsi in compagnia dei compaesani e anche di coloro che, pur vivendo fuori per motivi di lavoro, fanno sempre ritorno al loro paese di origine.
Le donne in processione
Il Parroco, in prima linea, è seguito dai confratelli e poi dai fedeli.

La processione passa in piazzetta Risalita dalla Pieve Matrice di S. Maria Assunta