Il progetto Murales nasce nel 2008 con lo scopo di rappresentare all’interno del paese scene di vita quotidiana del passato e antichi mestieri e di far sì che il paese siracconti” attraverso i suoi murales.

Il primo ciclo è stato realizzato nel 2008 e comprende quattro murales. Il primo è collocato proprio all’inizio del paese e rappresentai i cosiddetti carbonai, coloro che si dedicavano alla produzione del carbone. Il secondo, nella piazzetta delle meridiane, raffigura dei bambini che giocano a nascondino; l’ambientazione è la piazzetta di Serravalle. Il terzo murales si trova scendendo lungo la via principale del paese e rappresenta una tipica scena di un mulaio e un pastore. Infine, nell’ultimo, è dipinto il parroco a cavallo e, alle sue spalle, si intravede il Serravalle.

Il Murales più recente è stato realizzato all’esterno di Villa Santa Maria e rappresenta un albero con tutti i nomi delle famiglie della Comunità di Serravalle, da quelli più antichi ai più recenti.

Venite a visitare Serravalle e scoprite dove si trovano tutti i nostri murales!

I carbonai
Bambini che giocano a nascondino – Piazzetta delle meridiane
Il mulaio e il pastore
Il parroco a cavallo – sullo sfondo il paese
Famiglie della Comunità di Serravalle – Villa Santa Maria