Cicul Cicul
La tradizione vuole che, ogni anno, il pomeriggio del giovedì grasso si vada tutti insieme mascherati, grandi e piccini, per le case del paese accompagnati in genere dalla musica di uno strumento. Nel fare visita ai nostri compaesani, che in genere offrono i tipici dolci di carnevale come i “fiocchi”(le “chiacchiere” di carnevale) e la “cicerchiata”, le mascherine recitano un detto in dialetto:
“Cicul cicul,
‘l mi porc n’ha ‘l blic,
si ‘l vostr c’l’ha…
detmn ‘n po’ per carità!”