Bar Iris – Osteria storica

L’Osteria dell’Iris è forse una delle più antiche d’Italia. È molto piccola ma è ben curata e soprattutto è resistente ad ogni cambiamento.

L’osteria ha visto passare diverse valute, gli scudi, i baiocchi, poi la lira e infine l’euro, nonché anche quattro Stati diversi: da quello Pontificio, al Regno di Sardegna, al Regno d’Italia e all’attuale Repubblica, l’antica osteria di Serravalle di Carda è rimasta lì e tuttora è sempre aperta. A gestirla da quattro generazioni è sempre la stessa famiglia, con Iris Simoncelli, 80 anni, a dirigere l’esercizio dal 1986, dopo la morte del padre Gemmino.

L’osteria esisteva già dal 1860, anno in cui si tenne una vera e propria asta; si fece avanti Candido Tomassoni, il quale offrì 2,50 scudi per l’affitto del locale. Da lui gli eredi fino ai tempi nostri con l’attuale Iris Simoncelli gestirono l’attività.

L’Osteria dell’Iris è una specie di ritrovo sociale; qui gli anziani vengono, giocano a carte e si intrattengono bevendo un bicchiere di vino, ed è pertanto un importante punto di riferimento per il paese e per la sua storia.  

Gli avventori all’osteria: vecchie e nuove generazioni